Archivi della categoria: In Evidenza

Il Giorno della Memoria visto dalla Sicilia

“Il Giorno della Memoria visto dalla Sicilia, una riflessione tra passato e presente” è l’iniziativa organizzata da Radio Spazio Noi in Blu unitamente all’Istituto Siciliano di Studi Ebraici e alla Biblioteca Centrale. All’evento che si terrà giovedì 24 gennaio alle 16.30, presso la Sala Consultazione della Biblioteca Centrale della Regione, in via Vittorio Emanuele 429 interverranno mons. Salvatore Di Cristina, Carlo Pastena, Rita Calabrese, Matteo Di Figlia, Alessandro Hoffmann e Giuseppe Verde. A conclusione, lo Yankele Ensemble eseguirà un Concerto di Musiche dal … Continua a leggere Il Giorno della Memoria visto dalla Sicilia »

A Palermo Veglia in diretta dalla GMG di Panama

Per gli italiani alla Giornata mondiale della gioventù a Panama l’avvio è stato di quelli pirotecnici. Nel corso della festa di accoglienza tenutasi nella parrocchia di Nuestra Señora de Guadalupe uno spettacolo di fuochi di artificio ha illuminato la notte della città. Poi è stato tutto un susseguirsi di canti, balli di gruppo e musica dal vivo. Un evento nell’evento per dare il benvenuto ai … Continua a leggere A Palermo Veglia in diretta dalla GMG di Panama »

Cesi: “Per i giovani la Sicilia luogo di non crescita”

“La situazione giovanile deve fare i conti con la disoccupazione che raggiunge il 58 per cento, secondo i dati Istat. In questo ultimo decennio si è assistito e si continua ad assistere ad una crisi generazionale che vede la Sicilia sempre più povera e vecchia. I giovani guardano la nostra terra come luogo di non crescita, senza futuro: l’unica via è la fuga”. E’ quanto … Continua a leggere Cesi: “Per i giovani la Sicilia luogo di non crescita” »

Inaugurato l’anno giudiziario Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo

L’esclusione dell’indissolubilità del vincolo e della prole, sono tra le prime cause di nullità dei matrimoni. E’ quanto emerso dalla relazione del vicario giudiziale del Tribunale interdiocesano, monsignor Antonino Legname, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo che si è svolta nella sala “Salvatore Pappalardo” della Facoltà teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. “Confrontando i capi di nullità nelle cause introdotte nell’anno 2018 … Continua a leggere Inaugurato l’anno giudiziario Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo »

Quattro diaconi saranno ordinati presbiteri

Il prossimo 23 febbraio 2019, quattro diaconi saranno ordinati presbiteri della Chiesa di Palermo. Lo ha annunciato l’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, al termine della celebrazione Eucaristica dello scorso 30 dicembre in Cattedrale, nel corso della quale aveva conferito i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato ai seminaristi. La celebrazione si terrà in Cattedrale alle ore 10. Si tratta di Salvatore Cracolici, 27 anni, della Parrocchia di … Continua a leggere Quattro diaconi saranno ordinati presbiteri »

Lorefice: “L’Europa cristiana non può temere 40 persone”

Anche in occasione della celebrazione dell’Epifania, animata dal coro “Arcobaleno dei popoli”, l’arcivescovo di Palermo è tornato sui temi dell’accoglienza. “L’Europa, che è una contaminazione di popoli e che custodisce le nazioni che hanno in mano il potere – ha detto mons. Corrado Lorefice – ha paura di quaranta persone. Questa è l’Europa che a volte rivendica le radici cristiane”. La vicenda dei migranti ancora … Continua a leggere Lorefice: “L’Europa cristiana non può temere 40 persone” »

Lorefice: “I problemi vanno risolti insieme, senza innalzare muri o esclusioni”

“Che non ci accada di rimanere in silenzio dinnanzi ai ‘dis-umani’ decreti – tanto meno ad approvarli – che aggravano la sofferenza di quanti sono già vessati dalla povertà e dalla guerra. Il Vangelo non va ostentato, ma deve incidere nella vita. Nell’antichità ogni servitore dello Stato veniva detto ‘liturgo’ dunque un servitore di Dio. Il Signore ci insegni a spendere la vita ad aiutare … Continua a leggere Lorefice: “I problemi vanno risolti insieme, senza innalzare muri o esclusioni” »

L’Arcivescovo incontra i giovani del II Vicariato

“Dio si scopre camminando” è il tema degli incontri che l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice avrà con i giovani nel corso dell’anno pastorale 2018/2019. Le iniziative sono state organizzate dal Servizio Pastorale giovanile, diretto da don Giuseppe Calderone. Nel II Vicariato l’Arcivescovo incontrerà i giovani, giovedì 10 gennaio 2019, alle ore 21 per un incontro preparatorio nella chiesa di Maria Immacolata Concezione al Capo e venerdì … Continua a leggere L’Arcivescovo incontra i giovani del II Vicariato »

Ecumenismo e dialogo – Programma 2019

Predisposto il programma delle attività ecumeniche a Palermo. Giovedì 17 gennaio 2019 ore 18 – Giornata del dialogo Ebraico – Cristiano. Commenti  al Libro di Ester; Martedì  22  gennaio 2019 Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18 – 25 Gennaio) “Cercate di essere veramente giusti “ (Dt 16, 18 – 20); ore 18 – Celebrazione Ecumenica nella Parrocchia S. Antonio di Padova all’Arenella via … Continua a leggere Ecumenismo e dialogo – Programma 2019 »