Il 28 agosto prossimo, il Gen Rosso approderà a Palermo per un concerto acustico che ha tutte le promesse di essere un’esperienza indimenticabile. Si esibiranno nel cuore di un quartiere testimone della vita di grandi uomini come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e del Beato Pino Puglisi, figure simbolo della lotta alla mafia per la giustizia e la dignità. Questo luogo, carico di significati e ricordi, rappresenta un palcoscenico perfetto per un evento che si propone di andare ben oltre il semplice concerto.
Il Gen Rosso è una Band internazionale, espressione artistica del Movimento dei Focolari, fondata da Chiara Lubich nel 1966. Da quasi 60 anni è ambasciatore di pace e unità nel mondo attraverso la sua arte. Ha suonato in 63 paesi dei 5 continenti portando valori di speranza nelle piazze, tra la gente e specialmente nei luoghi più disagiati, di calamità naturale e nelle carceri. Da quel 23 dicembre del ’66, giorno del regalo della batteria e della chitarra elettrica, entrambi di colore rosso, da parte di Chiara Lubich, diverse generazioni di artisti e tecnici ne hanno preso parte con vero entusiasmo, spirito di servizio e donazione dei propri talenti.
Una delle caratteristiche dei concerti acustici del Gen Rosso è il coinvolgimento del pubblico. Gli spettatori non sono solo ascoltatori ma diventano parte attiva della performance, unendo le loro voci a quelle dei musicisti cantando le canzoni più conosciute della Band.
Nei suoi concerti il Gen Rosso invita ognuno a diventare costruttore di “un’altra umanità”, promuovendo valori quali l’amore, la solidarietà, la tolleranza e la coesione sociale nel quotidiano. Sarà anche un momento di preghiera in unità affinché cessino le tante guerre ancora oggi in corso: dalla Striscia di Gaza all’Ucraina, dal Myanmar al Congo, compresi tutti quei conflitti che non fanno più notizia ma che continuano a generare morte e sofferenze inaudite.
Il concerto del Gen Rosso a Palermo non sarà soltanto un evento musicale, ma un’opportunità preziosa per riflettere, condividere e camminare insieme in un percorso verso un mondo migliore, ricco di Pace e Amore.