24 maggio 2024 CS --41/24

NOTA PER I FOTOGRAFI E GLI OPERATORI TV “ROSALIA, PROTECTORA ET PATRONA”

Cattedrale di Palermo, sabato 25 maggio ore 10.00 Nell’ambito delle iniziative per il IV Centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia

In occasione del IV centenario del ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia la sezione storico- artistica del Comitato Diocesano nominato dall’Arcivescovo di Palermo S.E. Mons. Corrado Lorefice ha realizzato la mostra ROSALIA PROTECTORA ET PATRONA.

L’inaugurazione avrà luogo sabato 25 maggio 2024 alle ore 10.00 nella Cattedrale di Palermo alla presenza dell’Arcivescovo.

I fotografi e gli operatori tv potranno accedere alla mostra in anteprima alle ore 9.30 di sabato 25 maggio dall’ingresso sul sagrato della Cattedrale (riferimenti in loco: Luigi Perollo / prof. Pierfrancesco Palazzotto).

L’esposizione, allestita presso i locali del Tesoro della Cattedrale, comprende più di 130 opere tra dipinti, sculture, gioielli, argenti, coralli, tessuti, cere e incisioni, preziosi manufatti che propongono un focus sull’immagine della Santuzza di prevalente devozione siciliana, tra la metà del XVII e il XX secolo. Tra le opere esposte anche una sorpresa che sarà svelata in occasione dell’inaugurazione. Si tratta di una rassegna di opere in gran parte inedite provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private di diversi centri dell’Isola e della Penisola, segni della grande devozione tributata alla Santa Patrona, manufatti che rappresentano la varietà e la ricchezza delle Arti Decorative siciliane.

La mostra è curata dalla sezione storico-artistica del Comitato Diocesano per il IV centenario del ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia: Mons. Filippo Sarullo (Coordinatore del Comitato), Prof. Maria Concetta Di Natale (Coordinatore della sezione storico-artistica), i professori Sergio Intorre, Pierfrancesco Palazzotto, Giovanni Travagliato e Maurizio Vitella dell’Università degli Studi di Palermo. Il percorso espositivo si collega all’allestimento permanente del Museo Diocesano, dove un’intera sala è dedicata alla Santuzza. L’allestimento della mostra è stato coordinato dall’arch. Barbara Rappa, la segreteria scientifica dalla dott.ssa Roberta Martorana e la segreteria tecnica da Emilio Mulinelli.

 

“Rosalia Protectora et Patrona”

Tesoro della Cattedrale e Museo Diocesano di Palermo 25 maggio | 20 ottobre 2024.

quartocentenariorosalia@chiesadipalermo.it