Archivi della categoria: In Evidenza

Repole “Comunione ecclesiale nel soffio dello Spirito”

Nel contesto di una riflessione, già avviata nella nostra Chiesa di Palermo, sulla ricaduta sociale del Vangelo, tutta la comunità diocesana nelle sue varie componenti è stata coinvolta nelle sue varie espressioni: presbiteri, diaconi, religiosi e popolo santo di Dio, in una serie di iniziative formative. Dopo la riflessione della settimana scorsa del teologo Giuseppe Ruggieri su “Il contributo dei cristiani a loro tempo”, in … Continua a leggere Repole “Comunione ecclesiale nel soffio dello Spirito” »

Tratta: “Bisogna organizzare la resistenza”

“Bisogna organizzare la resistenza”. E’ l’alto grido fatto riecheggiare in Cattedrale dall’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, lo scorso 8 febbraio, in occasione della veglia di preghiera contro la tratta di persone. L’iniziativa organizzata dall’USMI Sicilia, in occasione della la Festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese, liberata e divenuta religiosa canossiana, canonizzata nel Duemila, ha avuto un tema abbastanza significativo: “Insieme contro la tratta … Continua a leggere Tratta: “Bisogna organizzare la resistenza” »

In Cattedrale la Giornata Mondiale del Malato

“Voi che soffrite nel corpo e nello spirito siete Sacramento del Signore. Plaudo a tutte le associazione che accudendovi, mettono in atto segni concreti di Vangelo”. Ad affermarlo l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice, lunedì scorso in Cattedrale che si è rivolto ai malati e ai loro accompagnatori in occasione della memoria di “Nostra Signora di Lourdes” e la XXVII Giornata mondiale del Malato che ha avuto … Continua a leggere In Cattedrale la Giornata Mondiale del Malato »

Azzardo: per una svolta istituzionale a tutela della persona e del bene comune

Mercoledì 20 febbraio 2019, presso il Seminario Arcivescovile Diocesano in via Incoronazione n. 7 a Palermo si terrà un convegno nazionale su “Azzardo: per una svolta istituzionale a tutela della persona e del bene comune”. L’evento è organizzato dalla Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, in collaborazione con la Fondazione Antiusura “Santi Mamiliano e Rosalia” di Palermo. I lavori si apriranno alle ore 9,00 con … Continua a leggere Azzardo: per una svolta istituzionale a tutela della persona e del bene comune »

Formazione: “Il contributo dei cristiani a loro tempo”

Prendendo spunto dall’Esortazione apostolica di Papa Francesco “Evangelii Gaudium”, il teologo Giuseppe Ruggieri, già conosciuto dalla Comunità ecclesiale diocesana, perché è intervenuto all’inizio dell’anno pastorale al Teatro “Orione” per relazionare sulle parole chiave dell’Esortazione apostolica del santo Padre Francesco, questa volta è intervenuto nel contesto di una riflessione, già avviata nella nostra Chiesa di Palermo, sulla ricaduta sociale del Vangelo, tutta la comunità diocesana nelle … Continua a leggere Formazione: “Il contributo dei cristiani a loro tempo” »

Mandato servizio capitolare nuovi Canonici della Cattedrale

Celebrazione Eucaristica per il mandato del servizio capitolare dei nuovi Canonici della chiesa Cattedrale 30 gennaio 2019 Letture bibliche Prima lettura Dalla Lettera ai Romani (Rm 12, 1-16) Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale. Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi … Continua a leggere Mandato servizio capitolare nuovi Canonici della Cattedrale »

A Santa Luisa di Marillac incontri formativi diocesani

Nel contesto di una riflessione, già avviata nella nostra Chiesa di Palermo, sulla ricaduta sociale del Vangelo, tutta la comunità diocesana nelle sue varie componenti: Presbiteri, Diaconi, Religiosi, Laici sono invitati a partecipare a due appuntamenti formativi diocesani che si svolgeranno presso la Parrocchia di Santa Luisa di Marillac dalle ore 18.30 alle 20.30. Il primo si svolgerà martedì 5 febbraio 2019, sul tema: “Il … Continua a leggere A Santa Luisa di Marillac incontri formativi diocesani »

Celebrazione della festa della Presentazione del Signore

Il direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano don Giosuè Lo Bue ha diramato il seguente comunicato in relazione alla Celebrazione della festa della Presentazione del Signore. “Quest’anno la festa della Presentazione del Signore  del 2 febbraio 2019, ricade in giorno di sabato. Molti hanno chiesto chiarimenti circa il momento più favorevole per celebrare l’Eucarestia durante quel giorno. Il Calendario Liturgico prevede che quest’anno la suddetta festa venga … Continua a leggere Celebrazione della festa della Presentazione del Signore »

Convegno liturgico: “No a protagonismi individualisti”

“La musica sacra ha il compito di donarci la bellezza di Dio, per questo non deve mai cadere in banalità e superficialità”. E’ quanto affermato da Papa Francesco nel discorso ai partecipanti al Convegno internazionale sulla Musica Sacra, il quale ha proseguito: “La musica sacra e il canto liturgico hanno il compito di donarci il senso della gloria di Dio, della sua bellezza, della sua … Continua a leggere Convegno liturgico: “No a protagonismi individualisti” »

Alla Facoltà teologica riflessione su don Luigi Sturzo

“Attualizzare la lezione e la testimonianza dei fratelli Sturzo nel nostro Paese che ha bisogno di essere animato da una spiritualità civica e carità politica”. Così l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, intervenuto al convegno sul “Centenario del Partito popolare italiano. Luigi e Mario Sturzo: il progetto cristiano di democrazia”, svolto alla Facoltà teologica di Sicilia. L’arcivescovo si è detto grato per questo spazio di … Continua a leggere Alla Facoltà teologica riflessione su don Luigi Sturzo »