Author: Pino Grasso

La “Festa dei popoli” a Mondello e al Foro Italico in prospettiva glocale

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2019, tutti nella stessa barca per la “Festa dei popoli”, giunta alla terza edizione e che vuole sottolineare una prospettiva glocale (globale e locale) che si realizza nel medesimo territorio, coinvolgendo molte persone ed aggregazioni positive e propositive. “Mentre altrove si realizzano muri e barriere di ogni tipo – dichiara padre Sergio Natoli, responsabile di Migrantes – a Palermo … Continua a leggere La “Festa dei popoli” a Mondello e al Foro Italico in prospettiva glocale »

La Comunicazione sociale relazione e umanizzazione in un mondo digitale

“Ricordiamoci che siamo membra di un unico corpo. Da ciò deriva la fatica di comunicare non da soli, ma sempre proiettati verso gli altri e per la costruzione del bene comune. Il vostro lavoro è principalmente missione che porta a spendervi attraverso tutti gli strumenti della comunicazione post-moderna. Il principale compito della Chiesa è quello di essere aperta al mondo nella grande difficoltà di mettere … Continua a leggere La Comunicazione sociale relazione e umanizzazione in un mondo digitale »

Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo

Le “parole” del Sinodo dei giovani. Dallo strumento di lavoro, al documento finale, all’esortazione “Christus vivit”. Le parole su cui il sinodo ci dona di riflettere come luogo di incontro tra giovani, genitori, docenti, educatori. Incontro rivolto ai giovani, ai genitori, ai docenti, agli educatori. Catechesi e Presentazione del libro con don Antonio Mancuso, Fabio Pace, Rosa Maria Mazara e Rocco Chinnici. Saluti istituzionali consigliere … Continua a leggere Giovani dalla A alla Z 100 parole, appunti di viaggio dal Sinodo »

Giornata delle Comunicazioni sociali con l’Arcivescovo e don Fortunato Di Noto

IN QUESTO NUMERO  IN PRIMO PIANO All’ordine dei giornalisti si riflette sul tema della 53 Giornata delle Comunicazioni sociali con l’Arcivescovo e don Fortunato Di Noto NOTIZIE DIOCESIPA Frate Salvatore Ferro eletto Vicario Provinciale dei Frati Minori di Sicilia “Ripensare l’antimafia” nel numero di maggio di Poliedro Festa degli incontri diocesana di Azione Cattolica In Cattedrale l’istituzione dei nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari della … Continua a leggere Giornata delle Comunicazioni sociali con l’Arcivescovo e don Fortunato Di Noto »

Frate Salvatore Ferro eletto Vicario Provinciale dei Frati Minori di Sicilia

I Frati Minori di Sicilia, riuniti in Capitolo Provinciale presso l’Oasi Francescana “Madonnina del Lago” di Pergusa (En), hanno eletto Vicario Provinciale per il sessennio 2019/2025 Frate Salvatore Ferro. Il religioso è nato a Canicattì (Ag) il 16 marzo 1965, battezzato nel 1965 e Cresimato nel 1990 a Canicattì (Ag). Entra in postulato nel 1989 a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) e inizia il noviziato … Continua a leggere Frate Salvatore Ferro eletto Vicario Provinciale dei Frati Minori di Sicilia »

Giornata di condivisione, Festa e Gioco “Progetto OSO”

Mercoledì 29 maggio 2019, alle ore 15 si svolgerà la Giornata di Condivisione, Festa e Gioco del “Progetto OSO” finalizzato al sostegno delle attività sportive per disabili in tutto il territorio italiano. Parteciperanno i ragazzi del Centro di Riabilitazione per Disabili “Villa Nave” di Palermo e dell’Asd – Aps Sostegno Docet c.r.s. (Centro Ricerche Studi) di Bagheria (PA) insieme ai ragazzi “Under 10” delle Parrocchie … Continua a leggere Giornata di condivisione, Festa e Gioco “Progetto OSO” »

INvisibilia: tour attraverso le sale museali

Nell’ambito delle iniziative di INvisibilia, giovedì 30 maggio 2019, dalle ore 19 alle ore 20, il vicedirettore e curatore scientifico del Museo Diocesano di Palermo, prof. Pierfrancesco Palazzotto, accompagnerà i presenti in un tour attraverso le sale museali. INvisibilia prevede un ricco calendario di appuntamenti culturali nel centro storico della città dedicati alle parole, alle immagini e ai suoni del Sacro. INvisibilia è organizzato dall’Arcidiocesi … Continua a leggere INvisibilia: tour attraverso le sale museali »

A Santa Luisa di Marillac tavola rotonda sul ruolo donna nella Chiesa

“Il ruolo della donna nella Chiesa a partire dal libro Donna del cristianesimo” di Hans Kung è il tema della Tavola rotonda organizzata dal Gruppo “Donne in dialogo” che si svolgerà, giovedì 30 maggio 2019, alle ore 18 nella parrocchia di Santa Luisa di Marillac a Palermo. Dopo i saluti del parroco don Alfonso Liotta, relazioneranno Renata Pezzini, Cettina Cammarata, Liliana Perrone e Caterina Basile. … Continua a leggere A Santa Luisa di Marillac tavola rotonda sul ruolo donna nella Chiesa »

Nella chiesa di Santa Maria la Pietà si presenta il libro “Catechesi per tutti”

Martedì 28 maggio 2019, alle ore 16, presso la chiesa di Santa Maria la Pietà di via Torremuzza 1 a Palermo, dopo i saluti del parroco don Giuseppe Di Giovanni, il Consigliere regionale della Milizia dell’Immacolata, Diego Torre, presenterà il libro di mons. Michele Antonino Crociata, “Catechesi per tutti… anche per chi non ne vuole”, di cui ha curato la postfazione, alla presenza dell’autore. Il … Continua a leggere Nella chiesa di Santa Maria la Pietà si presenta il libro “Catechesi per tutti” »