Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Il Clero diocesano a confronto sui “Lineamenta” della famiglia

“Oltre ai temi più “caldi”, resta la solitudine di tante relazioni “povere”, che richiedono una pastorale illuminata”. Lo ha affermato don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, nel corso dell’incontro di formazione permanente del Clero che si è riunito presso l’Oasi diocesana “Card. Pappalardo” di Baida. La due giorni di formazione si è incentrata sui Lineamenta della … Continua a leggere Il Clero diocesano a confronto sui “Lineamenta” della famiglia »

Il Clero diocesano a confronto sui “Lineamenta” della famiglia

“Oltre ai temi più “caldi”, resta la solitudine di tante relazioni “povere”, che richiedono una pastorale illuminata”. Lo ha affermato don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, nel corso dell’incontro di formazione permanente del Clero che si è riunito presso l’Oasi diocesana “Card. Pappalardo” di Baida. La due giorni di formazione si è incentrata sui Lineamenta della … Continua a leggere Il Clero diocesano a confronto sui “Lineamenta” della famiglia »

​Settimana Internazionale dello Scoutismo: Bagheria ospita gli Scout Agesci

Sabato e domenica prossima a Bagheria si terrà un evento organizzato dall’Agesci – Eleuterio sui temi della libertà e della partecipazione. L’evento si colloca all’interno dei festeggiamenti per la Settimana Internazionale dello Scoutismo. A questa fiera di giochi, attività e laboratori tematici parteciperanno 600 bambini, giovani ed educatori della provincia di Palermo che saranno ospitati nelle strutture messe a disposizione dalla Città di Bagheria e … Continua a leggere ​Settimana Internazionale dello Scoutismo: Bagheria ospita gli Scout Agesci »

​Settimana Internazionale dello Scoutismo: Bagheria ospita gli Scout Agesci

Sabato e domenica prossima a Bagheria si terrà un evento organizzato dall’Agesci – Eleuterio sui temi della libertà e della partecipazione. L’evento si colloca all’interno dei festeggiamenti per la Settimana Internazionale dello Scoutismo. A questa fiera di giochi, attività e laboratori tematici parteciperanno 600 bambini, giovani ed educatori della provincia di Palermo che saranno ospitati nelle strutture messe a disposizione dalla Città di Bagheria e … Continua a leggere ​Settimana Internazionale dello Scoutismo: Bagheria ospita gli Scout Agesci »

Gli operatori pastorali si interrogano sulla “Relatio Synodi”

Le domande scaturite dalla Relatio Synodi su “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione” sono state affrontate ancora una volta nel corso dell’assemblea diocesana organizzata dall’Ufficio di Pastorale familiare che si è svolta sabato scorso nella casa diocesana di Baida. E‘ stato un incontro proficuo, coordinato dai direttori don Alerio Montalbano, Lia e Giuseppe Re. All’incontro hanno preso parte numerosi operatori di pastorale familiare … Continua a leggere Gli operatori pastorali si interrogano sulla “Relatio Synodi” »

Gli operatori pastorali si interrogano sulla “Relatio Synodi”

Le domande scaturite dalla Relatio Synodi su “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione” sono state affrontate ancora una volta nel corso dell’assemblea diocesana organizzata dall’Ufficio di Pastorale familiare che si è svolta sabato scorso nella casa diocesana di Baida. E‘ stato un incontro proficuo, coordinato dai direttori don Alerio Montalbano, Lia e Giuseppe Re. All’incontro hanno preso parte numerosi operatori di pastorale familiare … Continua a leggere Gli operatori pastorali si interrogano sulla “Relatio Synodi” »

Corso di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione

Il Centro regionale per la formazione del clero “Madre del Buon Pastore” propone un corso di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione. L’appuntamento si svolge presso l’Oasi di Baida da lunedì 9 a venerdì 13 febbraio 2015 e si rivolge agli allievi del VI anno di Teologia, ai presbiteri ordinati recentemente e a quanti volessero fruirne per un approfondimento. “Il corso si sviluppa … Continua a leggere Corso di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione »

Corso di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione

Il Centro regionale per la formazione del clero “Madre del Buon Pastore” propone un corso di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione. L’appuntamento si svolge presso l’Oasi di Baida da lunedì 9 a venerdì 13 febbraio 2015 e si rivolge agli allievi del VI anno di Teologia, ai presbiteri ordinati recentemente e a quanti volessero fruirne per un approfondimento. “Il corso si sviluppa … Continua a leggere Corso di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione »

I Consigli presbiterali della Metropolia di Palermo riflettono su “La fraternità presbiterale”

“La fraternità presbiterale è un dono che preesiste a qualsiasi iniziativa umana, nasce dal sacramento dell’ordine e dal fatto che i presbiteri sono costituiti all’interno del presbiterio in una relazione con il vescovo e tra di loro”. Lo ha detto don Dario Vitali, docente di “Teologia dogmatica” presso la Pontificia Università Gregoriana che ha relazionato su “La fraternità presbiterale”, martedì scorso nella Casa diocesana “Oasi … Continua a leggere I Consigli presbiterali della Metropolia di Palermo riflettono su “La fraternità presbiterale” »

I Consigli presbiterali della Metropolia di Palermo riflettono su “La fraternità presbiterale”

“La fraternità presbiterale è un dono che preesiste a qualsiasi iniziativa umana, nasce dal sacramento dell’ordine e dal fatto che i presbiteri sono costituiti all’interno del presbiterio in una relazione con il vescovo e tra di loro”. Lo ha detto don Dario Vitali, docente di “Teologia dogmatica” presso la Pontificia Università Gregoriana che ha relazionato su “La fraternità presbiterale”, martedì scorso nella Casa diocesana “Oasi … Continua a leggere I Consigli presbiterali della Metropolia di Palermo riflettono su “La fraternità presbiterale” »